CON QUESTO CORSO DI FORMAZIONE VOGLIAMO FORMARE, SENSIBILIZZARE, INFORMARE TNPEE, PEDAGOGISTI, EDUCATORI, LOGOPEDISTI, INSEGNANTI, GENITORI E CHIUNQUE RUOTI INTORNO AL BAMBINO CON DIAGNOSI DI DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO.
VOGLIAMO FORNIRE UNA VISIONE GLOBALE DELL’INTERVENTO DI SUPPORTO E LE MODALITÀ DA UTILIZZARE E CONDIVIDERE CON SCUOLA E FAMIGLIE.
DOTT.SSA VERDESE MARTINA TNPEE
DOTT.SSA SCILLA BAGNATO TNPEE
DOTT.SSA BELLUATI ELISA LOGOPEDISTA
DOTT.SSA DOMANDA MICHELA, PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA
PRIMA GIORNATA
DEFINIZIONE
INTERVENTO MULTIMODALE
DIAGNOSI DIFFERENZIALE
INTERSOGGETTIVITÀ PRIMARIA E SECONDARIA: DEFINIZIONI E COME POTENZIARLE
LA VALUTAZIONE
PAUSA PRANZO
IL PEP-3
SENSORIALITÀ
PARENT TRAINING
TEACHER TRAINING
CASI E DISCUSSIONE
SECONDA GIORNATA
LA COMUNICAZIONE E LA CAA NELL’AUTISMO
STRUMENTI PER LA CAA
POTENZIAMENTO DEL RACCONTO E DLL’INTERAZIONE SOCIALE
STRUMENTI UTILI PER IL LAVORO E COME UTILIZZARLI: IL QUADERNO DI COMUNICAZIONE, TABELLE A TEMA, COLLANA, AGENDA VISIVA, TOKEN ECONOMY, LIBRI IN CAA
PAUSA PRANZO
STRUTTURAZIONE L’INTERVENTO: PRE REQUISITI, COLLABORAZIONE, STRUTTURAZIONE DELLA SEDUTA E DEL SETTING
GESTIONE COMPORTAMENTI PROBLEMA
CASI CLINICI E VISIONE DI VIDEO
COME FARE UNA DIDATTICA INCLUSIVA
COME AMPLIARE LE ABILITÀ SOCIALI CON LE STORIE SOCIALI, IL PROBLEM SOLVING, MAPPE DI CONTINGENZA, RILETTURA SOCIALE, FUMETTI, VIDEOMODELING
197,00 €
Per ottenere lo sconto studenti clicca sul bottone sottostante e compila il modulo dedicato con i tuoi dati.
Ti invieremo il codice sconto da inserire al momento dell'acquisto.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.